Descrizione

La presenza di fossili marini nel territorio dei Colli Euganei testimonia la loro origine: un arcipelago di isole vulcaniche emerse 130 milioni di anni fa. I decisi rilievi separati da fresche vallate, l’idonea esposizione solare ed il rimescolamento dei depositi alluvionali con le rocce vulcaniche disgregate, determinano nelle uve intensi caratteri qualitativi. Queste peculiarità donano ai vini frizzanti vivacità, finezza e piacevolezza gustativa.
Dettagli
DenominazioneRaboso Veneto IGT
Gradazione alcolica11,5%
Zona di ProduzioneUve provenienti da vigneti dei soci della Provincia di Padova
Tipologia del terrenoOrigine alluvionale, medio impasto
Sistema di allevamentoSylvoz – doppio capovolto
UveRaboso veronese e Raboso piave
VendemmiaMetà ottobre
Tipologia del prodottoVino vivace
Caratteristiche visiveRosso intenso
Profumo
Frutto intenso con note di marasca e ciliegia
SaporeVivo e deciso
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura di 16 °C
Abbinamenti consigliati
Primi piatti a base di pasta, risotti conditi, carni rosse e bianche
Bottiglia0,75 l